Si informa che al Consiglio Nazionale svoltosi a Milano lo scorso dicembre è stata condivisa una panoramica di quanto realizzato da Fnovi nell’ambito della campagna sul possesso responsabile degli animali da compagnia.

Tutti i materiali prodotti – video, webApp, percorso Patentino junior e materiali didattici – sono stati ideati e prodotti dal punto di vista degli animali e con l’obiettivo di educare al rispetto delle esigenze etologiche.

La promozione del possesso responsabile non è mai prematura: per questo motivo il patentino junior è dedicato alle bambine e bambini della scuola primaria che insieme ai genitori o agli insegnanti possono iniziare il percorso di informazione e educazione alla comprensione e alla serena convivenza interspecifica.

Il successo nella diffusione e utilizzo dei materiali prodotti richiede ovviamente la collaborazione dei medici veterinari, in analogia con quanto avviene con il percorso volontario per i proprietari “Patentino”.
Informare e formare i proprietari – anche del futuro – è ambito di attività dei medici veterinari.

Nel realizzare questa campagna finanziata da Ministero della Salute, Fnovi ha sempre avuto la convinzione che la professione medico veterinaria abbia energie, competenze ed esperienze insostituibili.

Tutti i materiali sono disponibili sul sito dedicato
nellesuezampe.it

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Patentino per proprietari di cani.
Gratuito e aperto a tutti, il Patentino si svolgerà in versione completamente digitale.
Essendo venuto meno lo stato di emergenza, chi è obbligato alla frequenza da ordinanza Asl dovrà necessariamente partecipare anche alla pratica prevista per il 25/26 marzo 2023.

Organizzato in collaborazione con PetAcademy, il Comune di Cremona, il Comune di Mantova e l’ATS Val Padana, il Patentino è particolarmente indicato per chi intende adottare un cane, oppure ne possiede già uno ma desidera migliorare e vivere più consapevolmente la relazione con il proprio amico a quattro zampe.
Per iscriversi è possibile andare direttamente sul sito di Petacademy al seguente link: https://www.petacademy.it/formazione/proprietari/patentino-per-proprietari-cani.html
Nel caso di soggetti obbligati che sono stati segnalati dalla Asl, il corso è a pagamento e per iscriversi è necessario rivolgersi direttamente alla segreteria dell’Ordine di Cremona scrivendo alla mail info@ordinevetcremona oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 0372/808720, oppure ancora semplicemente telefonando al numero 0372/808720.

Si informa che in occasione delle festività Natalizie, gli uffici di segreteria resteranno chiusi
dal giorno 23 Dicembre 2022 e riapriranno il giorno 9 Gennaio 2023.
Con l’occasione Il Presidente e tutto il consiglio direttivo Augurano a tutti Voi Buone Feste e un Buon inizio 2023.

Area personale – Portfolio formativo
La Fnovi informa di aver formalizzato una nuova funzione sul portale.
– Nell’area personale degli Iscritti è stato resa possibile, oltre al riepilogo del portfolio
formativo che riporta gli eventi valorizzati nel sistema SPC, anche la consultazione dei crediti
ECM.
Nella schermata sono presenti il riepilogo dei crediti, una di dettaglio degli eventi e
una sezione riservata alle esenzioni.
Si evidenzia che eventuali richieste di informazioni, in tema di ECM, gestione di
crediti mancanti, crediti individuali, esoneri ed esenzioni vanno rivolte a Co.Ge.A.P.S.
all’indirizzo dedicato: ecm@cogeaps.it .
Si ricorda che il provider ha tempo 90 giorni dal termine dell’evento per inviare l’elenco di
coloro che hanno conseguito i crediti ECM e che per i corsi FAD i 90 giorni decorrono dalla
data di chiusura del corso, e non da quando è stato effettuato il Test di apprendimento.

“Corso base sulla tecnica ecografica nella gestione dell’ attività riproduttiva e alimentazione degli allevamenti ovini e caprini, aspetti economici-manageriali” .

Il corso si terrà a Cagliari nei giorni 02/03 Dicembre 2022, è stato accreditato con 13,1 ECM per n.50 Veterinari presso il provider ProfConservizi.
L’ iscrizione prevede un contributo di euro 80,00.
Le registrazioni sono online accedendo dal sito FNOVI con le proprie credenziali al link: https://formazioneresidenziale.profconservizi.it/.
locandina corso Eco – Cagliari 02 e 03 Dicembre

Per chi non avesse ancora regolarizzato il versamento della quota albo può farlo online al seguente link:

PAGO Pa

1) Esegui pagamento poi cliccando
2) su Debito generico, poi sulla freccia
3) Quota Albo (pagamento libero)

RUOLO DEL MEDICO VETERINARIO NELLE EMERGENZE NON EPIDEMICHE
Oristano 22/23/24 Settembre 2022
Sala convegni Hospitalis Sancti Antoni, Via Cagliari 161 Oristano
Il corso è accreditato ECM per n. 100 Veterinari – n. 16 crediti formativi.
Sul sito FNOVI al seguente link: Iscrizione online Corso Emergenze non epidemiche – Oristano

Il collega Francesco Sardu, terrà una serata di discussione alle ore 17:00 del 24/06/2022, presso la sede
dell’ordine dei medici veterinari di Oristano.

Per chi fosse interessato può contattare i colleghi:
Dott. Sardu cell. 3396712820, Dott. Virdis cell. 3289561254.